Cos'è pozzo artesiano?

Pozzo Artesiano

Un pozzo artesiano è un tipo di pozzo in cui l'acqua sale spontaneamente in superficie senza la necessità di pompaggio meccanico. Questo fenomeno si verifica quando l'acqua sotterranea è confinata in un acquifero tra due strati impermeabili di roccia o argilla (ad esempio, argilla e roccia sedimentaria). Questo acquifero è alimentato in un'area elevata, creando una pressione idrostatica che spinge l'acqua verso l'alto quando viene praticato un pozzo.

Come funziona:

  • L'acqua piovana si infiltra nel terreno in un'area dove l'acquifero è esposto (area di ricarica).
  • L'acqua scorre attraverso l'acquifero confinato.
  • La pressione idrostatica aumenta con la profondità e la distanza dall'area di ricarica.
  • Quando viene praticato un pozzo che raggiunge l'acquifero, l'acqua sale a causa della pressione.
  • Se la pressione è sufficiente, l'acqua può sgorgare spontaneamente in superficie, creando un pozzo artesiano fluente. Se la pressione non è sufficiente, l'acqua sale nel pozzo ma non raggiunge la superficie.

Caratteristiche:

  • Pressione idrostatica: La principale forza motrice.
  • Acquifero confinato: Essenziale per la presenza della pressione.
  • Area di ricarica: Dove l'acqua si infiltra nel terreno e alimenta l'acquifero.
  • Acqua di alta qualità: Solitamente ben filtrata dagli strati di roccia.

Importanza:

I pozzi artesiani sono una fonte importante di acqua potabile, irrigazione e uso industriale in molte parti del mondo. La loro affidabilità e la qualità dell'acqua li rendono particolarmente preziosi nelle aree con scarsità idrica o dove l'acqua superficiale è inquinata. Tuttavia, è importante gestire in modo sostenibile gli acquiferi artesiani per evitare il loro esaurimento o la diminuzione della pressione idrostatica. Il sovrasfruttamento può portare alla riduzione della portata dei pozzi o addirittura al loro esaurimento completo.